Ottimo riscontro di iscrizioni all’ottavo round del Campionato Italiano Velocità
Montagna organizzato dal Racing Team Lamezia e AC Catanzaro. Sfide annunciate in
ogni categoria per Tricolore, TIVM sud e C.I. “Le Bicilindriche”. Tanti i calabresi alla ribalta
Lamezia Terme (CZ), 3 agosto 2016. La 18^ Cronoscalata del Reventino ha appena
chiuso le iscrizioni 198 e si prepara ad entrare nella fase clou da venerdì 5 a
domenica 7 agosto. Si preannunciano sfide accese in ogni gruppo e classe alla
gara calabrese organizzata da Racing Team Lamezia in affiancamento con Lamezia
Motorsport e Automobile Club Catanzaro, ottavo round del Campionato Italiano
Velocità Montagna con validità per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud e
Campionato Italiano “Le Bicilindriche”, che prevede la partecipazione delle
sempre spettacolari autostoriche.
L’elenco iscritti è in attesa di essere confermato dopo il controllo della
regolarità delle adesioni e l’approvazione da parte della Federazione. Ma anche
in via provvisoria i nomi altisonanti delle salite, quelli di tutta Italia e
quelli calabresi sono tutti presenti per la sfida sui 6 Km tra Lamezia Terme e
Platania. Ben te sono le lady in gara, la trentina Gabriella Pedroni che con la
Mitsubishi Lancer è attualmente al comando del gruppo A e della classifica Dame;
Rachele Somaschini in corsa per il gruppo Racing Start Plus sempre più
protagonista sulla MINI John Cooper Works di Elite Motorsport con cui è
testimonial dell’associazione per la ricerca contro la fibrosi cistica. Torna in
CIVM anche la brava trapanese Alessia Sinatra con la Radical. Tra i big
accreditati al successo assoluto ed anche a sfidare il record del tracciato si
parte dal nome di Simone Faggioli, il fiorentino che sulla Norma M20 FC Zytek
ufficiale con gomme Pirelli potrebbe dare lo stacco decisivo nella rincorsa al
titolo tricolore. L’alfiere Best lap arriva al Reventino con sei successi
all’attivo e nel 2015 proprio in Calabria il driver toscano si è cucito
l’undicesimo scudetto sulla tuta. Gara di rimonta sarà per il sardo della CST
Sport Omar Magliona anche lui sulla Norma M20 FC, ma in versione 2014. In corsa
per il tricolore,ma ancor prima per il primato nella classe 2000 del gruppo
E2-SC c’è l’arrembante catanese Domenico Cubeda con l’Osella PA 2000 Honda,
vincitore dell’edizione 2013. Non ha ancora vinto al Reventino ma ne è stato più
volte protagonista assoluto il giovane cosentino Domenico Scola su Osella FA 30
Zytek con cui sarà al suo quinto impegno in gara. Torna su un prototipo, come
già fatto nel 2015 Carmelo Scaramozzino, l’esperto reggino che a Lamezia ha
vinto nel 2006. Sempre con le biposto di gruppo E2SC protagonista annunciato
anche il pilota di casa alfiere della Scuderia Vesuvio Francesco Ferragina,
sulla catanzarese Elia Avrio, con cui ha vinto una gara della regione appena due
settimane fa. Alla ribalta Luca Ligato altro reggino sulla Osella PA 21 EVO, che
comanda il gruppo CN, malgrado la rinuncia forzata a Popoli, a causa di una
toccata. Gara di casa sarà per i fratelli Sandro ed Emanuele Greco, entrambi
sulle Osella. Immancabile al Reventino anche il ragusano Giovanni Cassibba, che
vinse la corsa nel 2003, sulla Wolf CLW con motore Mugen, con l’esperto pilota
ci sarà anche l’energico figlio Samuele al volante della Tatuus F. master, con
cui ha già vinto più volte la categoria. Altro protagonista del tricolore che si
è innamorato del Reventino è il trentino Diego Degasperi che sarà al via con la
monoposto Lola motorizzata Honda. Altri papà e figlio siciliani sono i trapanesi
Vincenzo e Francesco Conticelli, sempre in lotta per le parti alte della
classifica rispettivamente con l’Osella FA 30 Zytek e la versione PA 2000 Honda
della biposto. Potrebbe essere occasione di rimonta per il siracusano Ignazio
Cannavò sulla potente Lamborghini Gallardo GT3. In gruppo E1-E2SH sfida di
vertice tra l’Alfa del campione in carica teramano Marco Gramenzi, dopo lo stop
in gara 2 a Popoli ed il diretto inseguitore bolognese Manuel Dondi con la
scattante Fiat X1/9. Se la Pedroni vuole allungare in gruppo A il catanese
salvatore D’Amico con la Renault New Clio non vuole mollare la presa. Torna al
Reventino anche Rudi Bicciato, il pluricampione altoatesino con la MItsubishi
Lancer, con il diretto inseguitore in arrivo da Potenza, Rocco Errichetti su
Peugeot 106. Pe le Racing Start il pugliese Oronzo Montanaro vinse in Calabria
nel 2015 con la MIINI John Cooper Works, ma gli altri fasanesi Ivan Pezzolla e
Giacomo Liuzzi daranno sicura battaglia. Per il Campionato italiano “Le
Bicilindriche” animato dalle scattanti e ultraelaborate 700, presenti tutti
ibig, ad iniziare dal Campione in carica catanese Andrea Currenti al suo debutto
stagionale con la Fiat 500. Angelo Mercuri Domenico Morabito e Domenico Morabito
sono i calabresi attualmente in lotta, con il pugliese Domenico Tinella in scia.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito internet
dell’organizzazionehttp://www.cronoreventino.it ohttp://www.acisportitalia.it .
L’Ufficio Stampa
Related Articles