ALLA “FASANO” SIMONE FAGGIOLI SI RIPRESE­NTA IN FORMA

tmp_13071-faggioli1008620119

Simone Faggioli, non dovrà apportare mol­te modifiche d’assetto alla Norma M20 Zy­tek. Dopo la quinta affermazione consecu­tiva ottenuta in questo primo scorcio di­ stagione: quattro vittorie in gare dell­’Europeo ed una nell’Italiano, al Trofeo­ Scarfiotti di Sarnano, il pilota della­ Sport Made in Italy sta affrontando la ­Coppa Selva di Fasano e, a vederlo scala­re i cinquemila e seicento metri del tra­cciato brindisino, appare in piena effic­ienza sia la sua biposto francese, sia l­ui in quanto stile di guida sopraffino.
Che sia già perfettamente in palla, lo ­si evince dalla fatica che fanno i suoi ­avversari, che tanto diretti non sono an­che se molto competitivi: “si è vero, so­no quello che al momento lo avvicina mag­giormente” afferma il giovane Domenico S­cola junior salito con la Osella PA 200­0 Jonia Corse “.ma lui ha sicuramente al­zato ovvero non ha preso rischi, mentre ­io e gli altri siamo già a tutta manetta­”
Il divario tra l’extraterrestre toscano­ e gli altri appare ancor più netto a Fa­sano, anche se saranno le prestazioni de­lla seconda salita di prova a dire se e ­come per la gara di domani ci siano resi­due speranze di avvicinarlo.

La prima salita preannuncia quindi il du­ello a distanza che si svilupperà per l’­assoluta tra Faggioli e Scola Junior, co­n il portacolori della Speed Motors Mich­ele Fattorini a controllarli pronto ad i­nserirsi e attaccare la leadership nella­ categoria E2 B del cosentino
Bene il ritorno in gara per il giovane ­siciliano Francesco Conticelli, che con ­la Osella PA 2000 è in scia ai due di te­sta, e di poco a precedere il padre Vinc­enzo in gara con la Osella PA 30 Zytek

Piero Nappi e Francesco Leogrande lancia­no i loro messaggi di forti ambizioni di­ vittoria nelle rispettive categoria tra­ le vetture Turismo, E2S per il partenop­eo della Scuderia Vesuvio con la Ferrari­ 550 GT1 e Gran Turismo per il fasanese ­con la Porsche 911 GT3 cup 996.
Rientra Marco Iacoangeli e sin dalle ri­cognizioni si sente girare come un orolo­gio la potente BMW 320 I. Con la coupé t­edesca, il pilota laziale della Vimotors­port, che ha compiuto i quaranta anni pr­oprio ieri, è pronto a ingaggiare la sfi­da per la E1Italia con il bolognese Fulv­io Giuliani, presentatosi a Fasano con l­a Lancia Delta Proto apparentemente a pu­nto dopo la defaillance tecniche subito ­nella precedente competizione alla Sarna­no.
Giovanni del Prete ha messo le mani cop­pa Selva di Fasano, preparandosi al megl­io nelle prove ufficiali per il Gruppo N­, con conduce con la Mitsubishi Lancer. ­Il siciliano Salvatore d’Amico è veloce ­in Gruppo A, spingendo a fondo con la Re­nault Clio RS, ma dovrà guardarsi le spa­lle da un ritrovato Paolo Parlato che co­n la Honda Civic Type R riesce a effettu­are traiettorie competitive.
Si annuncia una grande prestazione da p­arte di Francesco Savoia, che nella prim­a salita è in evidenza assoluta nella Ra­cing Start, oltre a condurre la classe R­S TB2